Giustizia costituzionale – Prof.ssa Pesole: le ultime due lezioni del corso di Giustizia costituzionale si svolgeranno Lunedì 4 dicembre e Martedì 5 dicembre, entrambe in Aula 6, h. 12-13,30.
Dipartimento di Giurisprudenza, Venerdì 1 dicembre, ore 10:00-12:00, Aula 9: Nell’ambito del Corso di Law and Religion, si terrà l'incontro dal titolo: “ Interdependence, The Normative Bond Between Earth and Society"; relatrice Prof. ssa Teresa Bartolomei (Centre for Research in Theology and Religion Studies (CITER), Catholic University of Portugal). La relatrice parteciperà da remoto tramite piattaforma Microsoft Teams. Vedi LOCANDINA
Diritto amministrativo SSG - Prof.ssa Livia Mercati: Si comunica che le lezioni di Diritto amministrativo per SSG del 29 e 30 novembre p. v. non saranno effettuate e saranno recuperate entro la fine del semestre.
Diritto Pubblico Comparato - Prof. Pierini: si comunica che da venerdì 24 novembre p.v. le lezioni del Prof. Pierini del giovedì (a Giurisprudenza), si terranno sempre il VENERDI' c/o il Dip. di Scienze Politiche con orario 12,30-14,00 (Aula D)
Diritto Internazionale- dott. Silvia Marte : Si avvisa che il ricevimento della Dott.ssa Silvia Marte di venerdì 24 novembre è rinviato a venerdì 1 dicembre dalle 16.00 alle 17.30. Per l'aula dove si terrà il ricevimento informarsi in portineria
Diritto pubblico e diritto costituzionale A-L - Prof.ssa L. Cassetti: Si comunica che nei giorni 23 e 30 novembre p.v. la lezione non sarà tenuta a causa di impegni pregressi della docente.
Diritto del Lavoro (Corso Magistrale e SSG) - Prof. Preteroti/ Prof .Cairoli: Si ricorda agli studenti che le ultime lezioni del corso di diritto del lavoro (laurea magistrale e laurea triennale) si terranno: lunedì 20 novembre dalle ore 16 alle ore 18 e lunedì 4 dicembre dalle ore 15 alle ore 18. Pertanto, le lezioni non avranno luogo nelle date del 21, 22, 27, 28 e 29 novembre 2023
Economia aziendale (SSG) - Prof. Rangone: Si comunica che il Prof. Rangone effettuerà delle lazioni di recupero aggiuntive alle sue consuete lezioni, nei seguenti giorni:
Lunedì 27 novembre: 18:00-19:30 (Aula 12)
Lunedì 04 dicembre: 18:00-19:30 (Aula 12)
Cambio Aule Lezioni: Si comunica che vista l'inagibilità temporanea dell'Aula 7, sono stati predisposti diversi cambiamenti di Aule; Si consiglia di verificare nell'orario Lezioni del Sito e nella Tabella TV all'ingresso i suddetti cambiamenti.
Cambio canale (A-L/M-Z): Si comunica che a partire dall'A.a. 2023/24( fine stato emergenza covid) non sarà più possibile autorizzare cambi canale (A-L/M-Z)
Saranno valutate eventuali richieste di cambio cattedra che dovranno pervenire in Segreteria Didattica, compilando e motivando apposita istanza
Diritto Amministrativo - Prof. Bartolini: Il ricevimento degli studenti riprenderà dal 27/09/2023 tutti i mercoledì dalle ore 17:00 alle ore 18:00.
Bando clinica legale 2023-24: Si comunica che è uscito il Bando della Clinica Legale Penitenziaria 2023/2024: Scadenza 30 settembre 2023. Vai alla PAGINA
TEST D'INGRESSO 2023/2024: Si comunica che il test d'ingresso a.a. 2023/2024, per chi si immatricola, è ora disponibile online sulla Home Page del sito di Dipartimento(offerta formativa) o nella pagina Futuri Studenti.
Si informano gli studenti che hanno completato le attività del "Corso di Formazione permanente e continua per Storia cultura e legislazione dell'antimafia" e del ciclo seminariale "Bioetica e attività sanitaria" che al fine del riconoscimento dei CFU nel proprio piano studi, sarà necessario inviare, allegando il documento di riconoscimento, un' AUTOCERTIFICAZIONE all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
Le attività potranno essere riconosciute come:
- attività tirocinio/stage;
- crediti liberi (in questo caso lo studente dovrà verificare di non aver già sostenuto l’esame complementare inserito nel piano studi come attività “crediti liberi”, dovrà inoltre dichiarare se intende inserire i cfu a scelta al secondo o al quinto anno, SOLO SE NON HA SOSTENUTO l'esame affine del secondo/quinto anno).
Nello specifico, per il "Corso di Formazione permanente e continua per Storia cultura e legislazione dell'antimafia" l'autocertificazione è scaricabile direttamente dal SOL (esse3)., sarà necessario indicare nell'oggetto della mail il n. di matricola relativo al Corso di Laurea frequentato.
Per il ciclo seminariale "Bioetica e attività sanitaria" sarà possibile utilizzare il seguente modulo.
Prof.ssa Livia Mercati : Si comunica che la Prof.ssa Livia Mercati effettuerà il ricevimento studenti, on line o in presenza, previo appuntamento da concordare via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.)
Prenotazione esami: si ricorda agli studenti intenzionati ad anticipare gli esami, che è necessario presentare apposita richiesta, da inoltrare alla Segreteria Didattica all’indirizzo e.mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. E’, inoltre, necessario aver terminato gli esami degli anni accademici precedenti.
CSB - Centro Servizi Bibliotecari : Il Centro Servizi Bibliotecari mette a disposizione degli utenti il "Servizio di fotocopiatura, stampa e scansione digitale in biblioteca" con stampanti multifunzione Epson ubicate in quasi tutte le biblioteche dell'Ateneo a Perugia e presso il Polo Scientifico Didattico di Terni. E' possibile effettuare in modalità self-service e a pagamento fotocopie, stampe e scansioni digitali in bianco e nero e a colori, nel rispetto della normativa vigente in materia del diritto d'autore. I formati carta supportati sono A4 e A3. Il credito necessario all'utilizzo del servizio è acquistabile via Paypal, Postepay o carte di credito afferenti al circuito VISA o Mastercard.
QUI le istruzioni (versione attuale) per l'uso delle macchine, registrazione e acquisto del credito. INFO E COSTI (Le istruzioni sono sempre aggiornate e scaricabili a questo indirizzo, alla voce "Manuale".
Segreteria Studenti - AVVISO PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL SECONDO ANNO della LAUREA MAGISTRALE: Coloro che hanno presentato in segreteria studenti il piano di studi con l’indicazione della materia a scelta, non devono caricare il PIANO DI STUDIO ON LINE.