Corriere della Sera -25.7.2023: "Fecondazione assistita, la Consulta: l’impianto nell’utero di un embrione dopo la separazione è una scelta che spetta solo alla donna" (Prof.ssa Stefania Stefanelli) - Vedi Link

-------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con Hook 231 S.r.l., società nata come Spin off accademico, apre le iscrizioni al Corso in "Scienze criminologiche e tecniche di indagine " edizione 2022/23, che avrà inizio il 28 ottobre 2022.
Tra i docenti:
Gen. Luciano Garofano (Biologo, già comandante dei RIS di Parma) – Modulo Indagini biologiche forensi e criminalistica
Prof. Giuseppe Sartori (Professore ordinario di Neuroscienze e Neuropsicologia forense, Università di Padova) – Modulo Neuroscienze forensi
Col. Sergio Schiavone (Comandante RIS di Roma) - Modulo indagini tossicologiche e criminalistica
LEGGI TUTTE LE INFO

-------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Perugia, in collaborazione con Hook 231 S.r.l., società nata come Spin off accademico, con il patrocinio del CONI, apre le iscrizioni al “Corso di Alta Formazione Diritto, management e comunicazione dello sport.”
LEGGI TUTTE LE INFO

-------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza tra i Dipartimenti di eccellenza
Articolo del Sole 24 Ore del 18.12.19: "Giurisprudenza : governare il futuro"

-------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza organizza, con i patrocini dell’Autorità garante per la protezione dei dati personali e della FIIF - Fondazione italiana per l’innovazione forense presso il C.N.F., la prima edizione del Master di primo livello in Data protection, Cybersecurity e Digital forensics. Le iscrizioni sono aperte fino al 31 ottobre 2019, per chi sia in possesso dei diplomi di laurea di primo o di secondo livello indicati nel Bando, disponibile assieme a tutte le informazioni, i moduli ed i contatti , li trovate QUI
Le lezioni si terranno il venerdì ed il sabato, da dicembre 2019 a luglio 2020; sono previsti tutor, stage presso aziende, enti pubblici, enti non profit e professionisti, e verrà assegnata una borsa di studio a totale copertura delle spese di iscrizione. Seguite la pagina Facebook del Master per aggiornamenti