Dottorato di ricerca in Scienze Giuridiche - ATTIVITA’ FORMATIVE 2018/2019 |
|||||
XXXIV ciclo - I° anno | XXXIII ciclo - II° anno | XXXII ciclo - III° anno | |||
CFU | Attività | CFU | Attività | CFU | Attività |
6 | Attività didattiche generali Partecipazione a convegni, seminari e/o lezioni frontali nelle discipline che coinvolgono in modo trasversale i vari settori scientifico-disciplinari presenti nel Dottorato. Le attività saranno proposte dai 3 curricula in cui è articolato il Dottorato. **** 1) 18-19.12.2018 CENJ-EHESS_Parigi _Giornate di studio: Diritto e Scienze sociali - (4 CFU) 2) 08.04..2019 "Democrazia rappresentativa e Parlamento europeo", Prof.ssa Adriana Ciancio, Univ. Catania - (1 CFU) 3)15 febbraio 2019 "Le nuove frontiere della partecipazione" - (1 CFU) |
6 | Attività didattiche generali Partecipazione a convegni, seminari e/o lezioni frontali nelle discipline che coinvolgono in modo trasversale i vari settori scientifico-disciplinari presenti nel Dottorato. Le attività saranno proposte dai 3 curricula in cui è articolato il Dottorato. **** 1) 18-19.12.2018 CENJ-EHESS_Parigi _Giornate di studio: Diritto e Scienze sociali - (4 CFU) 2) 08.04..2019 "Democrazia rappresentativa e Parlamento europeo", Prof.ssa Adriana Ciancio, Univ. Catania - (1 CFU) 3) 15 febbraio 2019 "Le nuove frontiere della partecipazione" - (1 CFU) |
13 |
Preparazione TESI |
3 |
Letture e riletture |
Letture e riletture Il diritto alla procreazione responsabile- 26 giugno 2019 - (1 CFU) |
|||
3 | Discussioni dottorali seminari in cui i dottorandi presentano un tema di ricerca e ne discutono con uno o più discussants senior Discussioni dottorali - 30 ottobre 2019 - (3 CFU) |
3 | Discussioni dottorali seminari in cui i dottorandi presentano un tema di ricerca e ne discutono con uno o più discussants senior Discussioni dottorali - 30 ottobre 2019 - (3 CFU) |
2 | da conseguire nelle attività formative proposte per il 1 e 2 anno: Attività didattiche generali Letture e riletture Discussioni dottorali Cliniche legali |
2 | Cliniche legali - Salute, ambiente e territorio - Clinica legale penitenziaria |
2 | Cliniche legali - Salute, ambiente e territorio - Clinica legale penitenziaria |
||
3 | METODOLOGIA 1) Open Science e Proprietà Intellettuale: la scienza tra repubblica e impero(1 CFU) Prof. R. Caso, Università di Trento - 9 maggio 2019, ore 11:00 2) Diritto e rimedio (1 CFU) - 28 marzo 2019, ore 15:00 Prof. F. Figorilli e Prof. A. Orestano 3) Globalizzazione e metodo giuridico (1 CFU) - 7 febbraio 2019, ore 15:30 |
3 | Attività libere (es.: partecipazione a incontri/seminari/convegni in sede/fuori sede, abilità linguistiche, abilità informatiche, altro ..) v. attività libere proposte in sede |
2 | Attività libere (es.: partecipazione a incontri/seminari/convegni in sede/fuori sede, abilità linguistiche, abilità informatiche, altro ..) v. attività libere proposte in sede |
13 | Summer School 2019 Identities of Law/Identities by Law | 13 | Summer School 2019 Identities of Law/Identities by Law | 13 | Summer School 2019 Identities of Law/Identities by Law |
30 | 30 | 30 |
Offerta Formativa 2024/25
Pagina Facebook
Eventi in Dipartimento
AVVISO CHIUSURA BIBLIOTECA GIURIDICA (Via A. Pascoli, 33) : Dal 16 giugno 2025 inizierà il consolidamento delle scale di accesso alla Biblioteca e da tale data la Biblioteca sarà inaccessibile agli utenti. E’ stato attivato un punto di servizio alternativo e temporaneo presso la Biblioteca di Scienze Economiche, Statistiche e Aziendali (Via Pascoli, 20), negli orari di apertura della stessa.
Si invitano gli utenti a prendere visione delle modalità di erogazione dei servizi, pubblicate nel portale del CSB (csb.unipg.it), i DETTAGLI QUI
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con Hook 231 S.r.l., società nata come Spin off accademico, apre le iscrizioni al Corso in "Scienze criminologiche e tecniche di indagine " edizione 2025/26, che avrà inizio il 24 ottobre 2025.
Tra i docenti:
Gen. Luciano Garofano (Biologo, già comandante dei RIS di Parma) – Modulo Indagini biologiche forensi e criminalistica
Prof. Giuseppe Sartori (Professore ordinario di Neuroscienze e Neuropsicologia forense, Università di Padova) – Modulo Neuroscienze forensi
Col. Sergio Schiavone (Comandante RIS di Roma) - Modulo indagini tossicologiche e criminalistica
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con Hook 231 S.r.l., società nata come Spin off accademico, apre le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in "Consulente etico-giuridico nella ricerca scientifica e nell'attività clinico-assistenziale", edizione a.a. 2024/25, che avrà inizio il 14 febbraio 2025.
Coordinatore e responsabile scientifico: Prof. Roberto Cippitani
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Il Dipartimento di Giurisprudenza tra i Dipartimenti di eccellenza
Articolo del Sole 24 Ore del 18.12.19: "Giurisprudenza : governare il futuro"
------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Corriere della Sera -25.7.2023: "Fecondazione assistita, la Consulta: l’impianto nell’utero di un embrione dopo la separazione è una scelta che spetta solo alla donna" (Prof.ssa Stefania Stefanelli) - Vedi Link