Per gli studenti con disabilità e/o DSA si seguono le linee guida di Ateneo contenute al seguente link
SERVIZI AGLI STUDENTI DSA
- Tutorato
contattare: servizio.inclusione@unipg.it
- Counseling
Servizio di consulenza individuale : FOCUS-Counseling
- Progetto Me.Mo.
Per il benessere psicologico della comunità studentesca: Me.Mo
- Laboratorio di tecnologie inclusive
Spazio di studio con postazioni dotate di software specifici e strumenti compensativi: FOCUS-Inl@b
contattare: servizio.inlab.tic@unipg.it
- CLA Test idoneità linguistica
Per richiesta di strumenti compensativi e/o misure dispensative
contattre: servizio.focus.studio@unipg.it
- Gestione dichiarazione DSA
Le certificazioni attestanti DSA devono essere caricate on line nella propria Area Riservata SOL
Modalità operative per caricamento on line della certificazione
----------------------------------------------------------------------------------
Sportelli di Orientamento
- Seminari e Laboratori svolti
- Laboratorio di ri-scrittura legale
- Laboratorio di Mindmapping
- Laboratorio di Legal Design
- Modulo richiesta rimborso tassa regionale
- Linee guida per i docenti
- Sommario linee guida DSA
- Come cambiare il font nei Powerpoint per renderli più accessibili
Contatti
Prof. Alessandra Lanciotti,
Referente DSA per il Dipartimento di Giurisprudenza,
alessandra.lanciotti@unipg.it - tel. 0755852447
progetto.dsa.giuris@unipg.it
Servizio di Ateneo di supporto agli studenti DSA
servizio.inclusione@unipg.it
tel. 0755856697 - 6693